
Cercare una soluzione ? Facile a dirsi, ma non è sempre facile da fare.
Molti diranno: “non posso, anche se lo desidero tanto”. Forse non lo desideriamo abbastanza.
“Il fatto è che a volte le circostanze sono molto complicate, e si ha a che fare con situazioni che sfuggono al nostro controllo”. Hai pensato che forse non abbiamo molto chiaro quello che vogliamo o che stiamo facendo un po’ di confusione ? Tanto più in uno stato emotivo alterato è facile incasinarsi e complicare ancora di più le cose.
In ogni caso, è molto importante notare che “volere qualcosa” richiede motivazione, determinazione e perseveranza, tre qualità che devono uscire da noi stessi, che siamo noi che dobbiamo gestire. ATTENZIONE: è proprio quando le situazioni sono avverse che possono venir fuori queste qualità, è allora che possiamo – per esigenza/forza – metterle in pratica e fare “allenamento”: la migliore palestra per ognuno di noi è la propria vita. Incolpare gli altri o le circostanze è inutile perché non è così facendo che ci viene restituito quello che avevamo o saremo trasportati nel posto dove vogliamo essere. Incolpare gli altri o le circostanze è anzi sbagliato, perché è falso ed è improduttivo. Invece di lamentarci potremmo usare quelle energie per combattere ed essere più efficaci.
Alcuni non trovano la soluzione perché non fanno altro che lamentarsi e sono come paralizzati. Ci sono anche quelli che non la cercano perché darsi da fare davanti alle difficoltà e ai problemi costa fatica. Altri la cercano, ma sperperano le proprie energie nel posto sbagliato, e non la trovano perché lì la soluzione non c’è…
Poniamo il focus nel posto giusto, impariamo dalla nostra vita che è una storia meravigliosa – altro che telenovele – fissiamoci sugli eventi: da lì possiamo imparare a riconoscere quali sono i nostri atteggiamenti buoni, le occasioni sprecate, ecc…
Vedremo che ci sono situazioni che possono richiedere una dose extra di motivazione per avere successo, ma siamo nati proprio per fare questo. Coraggio.